All’interno di questa pagina, una rassegna cronologica delle maggiori attività, iniziative, interventi e tappe che hanno segnato il percorso e la storia dell’Associazione Lanciatori del Polesine asd.
1 Marzo 2017
Atto Costitutivo e Statuto dell’Associazione registrati presso l’Agenzia delle Entrate di Rovigo.
18 Marzo 2017
Assemblea ordinaria dei soci.
30 Marzo 2017
Affiliazione con Unione Sportiva Acli di Rovigo ed inserimento dell’Associazione nel registro del Coni.
7 Marzo 2017
Riunione del Consiglio Direttivo.
15 Aprile 2017
Semina di esemplpari di luccio italico nel territorio provinciale di Rovigo.
19 Aprile 2017
Conferenza stampa in provincia di Rovigo, con l’Ufficio Pesca e la Polizia Provinciale.
Aprile 2017
Nasce la pagina Facebook ed il logo dell’Associazione.
12 Maggio 2017
Assemblea ordinaria dei soci.
14 Maggio 2017
Manifestazione “Arte del Fare” presso la piazza di Pontecchio Polesine.
Giugno 2017
Nasce per i soci la bacheca virtuale dell’Associazione.
29 Giugno 2017
Assemblea ordinaria dei soci.
8 Luglio 2017
Raccolta firme per la promozione della pesca no-kill nel lago del Brugneto in Liguria.
8 Luglio 2017
Richiesta al Comune di Pincara di valorizzazione della lanca chiusa di Canalbianco in località Ca’ Bernarda.
21 Luglio 2017
Assemblea ordinaria dei soci.
29 Luglio 2017
Approvazione della convezione con il Comune di Pincara per la valorizzazione della lanca chiusa di Canalbianco in località Ca’ Bernarda.
29 Luglio 2017
Semina di esemplari di persico reale nel territorio provinciale di Rovigo.
Agosto 2017
Pubblicazione sulla rivista “La Pesca, Mosca e Spinning” di un articolo di presentazione dell’Associazione.
18 Agosto 2017
Assemblea ordinaria dei soci.
23 Settembre 2017
Semina di esemplari di tinca nel territorio provinciale di Rovigo.
7 Ottobre 2017
Intervento al convegno del WWF sul futuro del Delta del Po presso il Museo Civico di Ferrara.
Dicembre 2017
Nasce il sito web dell’Associazione e viene promosso il tesserino segna catture tra i soci.
23 Dicembre 2017
Assemblea ordinaria dei soci e riunione del Consiglio Direttivo.
25 Febbraio 2018
Inviata all’Ufficio Pesca di Rovigo richiesta di creazione dei tratti di pesca no-kill nei canali Scortico e Malopera.
24 Marzo 2018
Assemblea ordinaria dei soci e riunione del Consiglio Direttivo.
27 Aprile 2018
Semina di esemplari di luccio nel territorio provinciale di Rovigo.
27 Aprile 2018
Assemblea ordinaria dei soci.
5 Maggio 2018
Semina di esemplari di luccio italico nel territorio provinciale di Rovigo.
6 Maggio 2018
Riconoscimento annuale del Coni per finalità sportive dell’Associazione.
13 Maggio 2018
Manifestazione “Arte del Fare” presso la piazza di Pontecchio Polesine.
20 Maggio 2018
Adeguamento dell’Associazione al regolamento europeo sulla privacy GDPR 2018.
22 Giugno 2018
Incontro didattico presso la scuola dell’infanzia di Pontecchio Polesine.
13 Luglio 2018
Prima serata dei “Venerdì della Pesca” con tema la gestione degli ambienti.
20 Luglio 2018
Seconda serata dei “Venerdì della Pesca” con tema la fisiologia dei pesci.
22 Luglio 2018
Semina di esemplari di persico reale nel territorio provinciale di Rovigo.
3 Agosto 2018
Terza serata dei “Venerdì della Pesca” con tema la fauna ittica e gli alloctoni.
27 Settembre 2018
Incontro dedicato alla pesca no-kill nella provincia di Rovigo e prima tabellazione dei canali Scortico e Malopera.
3 Novembre 2018
Tabellazione della lanca chiusa di Canalbianco in località Ca’ Bernarda di Pincara.
11 Novembre 2018
Lezione di pesca presso le cave di Salvaterra (Badia Polesine).
15 Dicembre 2018
Esposizione al Fishing Show Italia di Ferrara Fiere.
19 Gennaio 2019
Inviata lettera di appello all’Assessore Regionale per la tutela del luccio e del persico reale nella regione Veneto.
Febbraio 2019
Riconoscimento annuale del Coni per finalità sportive dell’Associazione.
10 Febbraio 2019
Incontro dedicato alla pesca a mosca (cenni di teoria e costruzione), a seguire prove libere di lancio.
16 Febbraio 2019
Assemblea ordinaria dei soci.
24 Marzo 2019
Uscita di pesca dei soci alle cave Mattiola (Giacciano).
5 Aprile 2019
Incontro dedicato alla pesca a mosca (ecologia dei macroinvertebrati, materiali, montaggi e metodi).
Aprile 2019
Semina di esemplari di luccio italico nel territorio provinciale di Rovigo.
18 Maggio 2019
Assemblea ordinaria dei soci.
13 Giugno 2019
Incontro didattico presso la scuola dell’infanzia di Pontecchio Polesine.
18 Luglio 2019
Incontro con il Direttore del Consorzio di Bonifica Adige Po.
6 Settembre 2019
Assemblea ordinaria dei soci.
Settembre 2019
Semina di esemplari di persico reale nel territorio provinciale di Rovigo.
Settembre 2019
Semina di esemplari di tinca nel territorio provinciale di Rovigo.
30 Settembre 2019
Ricevuto nulla osta e 150 tabelle dall’Ufficio Pesca per la tabellazione di alcuni tratti no-kill (Loreo, Rovigo).
24 Novembre 2019
Realizzato un corso di sicurezza, prevenzione, gestione e tutela del patrimonio ittico.
29 Novembre 2019
Incontro dedicato alla pesca no-kill: interventi nel territorio, il terminale nella pesca, autocostruzione.
Dicembre 2019
Prima tabellazione dei tratti di pesca no-kill scolo della Botta e canale di Loreo.
14 Gennaio 2020
Inviate alla regione Veneto nuove proposte di creazione tratti no-kill nel polesine e segnalazioni post-semina per la carta ittica regionale.
Gennaio 2020
Cena sociale dell’Associazione.
9 Maggio 2020
Assemblea straordinaria dei soci.
30 Maggio 2020
Ripristino ed incremento della tabellazione di pesca no-kill nei canali Scortico, Malopera ed Adigetto.
Agosto 2020
Riconoscimento annuale del Coni per finalità sportive dell’Associazione.
12 Settembre 2020
Assemblea straordinaria dei soci.
Febbraio 2021
Riconoscimento annuale del Coni per finalità sportive dell’Associazione.